"Vorrei una legge che...", anno scolastico 2024-2025. Ecco le scuole selezionate
- 17 Aprile 2025
- Scuola primaria
- Iniziative:

La Commissione di valutazione Senato della Repubblica - Ministero dell'Istruzione e del Merito ha concluso la procedura di valutazione e selezione dei progetti presentati da scuole primarie da ogni parte d'Italia nell'ambito del concorso "Vorrei una legge che..." per l'anno scolastico 2024-2025.
Anche in questa diciassettesima edizione del concorso gli studenti si sono cimentati nella stesura di disegni di legge ed elaborati creativi sugli argomenti più diversi, raccontandoci, con le modalità creative più consone alla loro età, quali sono state le tematiche che li hanno colpiti di più e quali gli argomenti sui quali hanno sentito la necessità di legiferare. Il concorso ha rappresentato come sempre un'occasione per approfondire i principi fondamentali della nostra Carta costituzionale e per far riflettere gli studenti sull'importanza delle regole e del confronto democratico.
Istituti scolastici vincitori del concorso:
Istituto Comprensivo G. Rodari, L'Aquila
Istituto Comprensivo 3 De Curtis – Ungaretti – Iovino, Ercolano (Napoli)
Istituto Comprensivo Pastonchi, Riva Ligure (Imperia)
Istituto Comprensivo Santorre Di Santarosa, Savigliano (Cuneo)
Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci, Cavallino (Lecce)
Istituto Comprensivo San Giuseppe da Copertino, Copertino (Lecce)
Istituto Comprensivo G. A. Cesareo, Sant'Agata di Militello (Messina)
Istituto Comprensivo Berlinguer, Ragusa
Istituto Comprensivo Silvio Pellico, Pachino (Siracusa)
Istituto Comprensivo Roberto Castellani, Prato
Istituto Comprensivo Galileo Galilei, Montopoli in Val d'Arno (Pisa)
Istituti scolastici cui è stata attribuita una Menzione speciale:
Istituto Comprensivo Rende-Commenda, Rende (Cosenza)
Istituto Comprensivo Giovanni XXIII - G. Parini, Baiano (Avellino)
2° Circolo Didattico Mons. Petronelli, Trani (Barletta-Andria-Trani)