"Un giorno in Senato", ecco le scuole selezionate per la redazione del disegno di legge
- 20 Dicembre 2021
- Scuola secondaria di secondo grado
- Iniziative:
Sono diciannove i progetti, provenienti da 17 scuole, selezionati nella prima fase del concorso "Un giorno in Senato" a. s. 2021-2022.
Entro il mese di marzo, i ragazzi dovranno predisporre, come previsto dal Bando di concorso, un approfondimento del contesto normativo vigente, un approfondimento nel merito della materia trattata e la redazione della prima stesura in articoli del disegno di legge e della relazione illustrativa.
Una volta ricevuto il materiale gli Uffici del Senato lo pubblicheranno on line sul sito www.senatoragazzi.it in una scheda interattiva aperta a nome di ciascuna scuola.
In questa seconda fase le classi dovranno, a questo punto, cimentarsi con la presentazione e votazione degli emendamenti, la redazione del testo definitivo del disegno di legge e la votazione finale.
Al termine di questa fase, la Commissione mista Senato-Ministero dell'istruzione procederà alla selezione delle classi vincitrici che saranno invitate a trascorrere le giornate di formazione a Palazzo Madama secondo il programma consueto.
Queste le scuole selezionate:
Calabria, Istituto di Istruzione Superiore L.S. – ISA - IPSIA di San Giovanni in Fiore (CS), classe 4 E
Calabria, Liceo scientifico R. Piria Rosarno di Rosarno (Reggio Calabria), classi 3 C e IV A
Campania, Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente I.P.S.A.S.R. ANGRI di Angri (Salerno), classi 3 A e 3 B
Campania, Istituto di Istruzione Superiore Vittorio Emanuele II di Napoli, classe 4 AR
Campania, Liceo Don Carlo La Mura di Angri (Salerno), classi 3 Ba, 3 Ac, 3 As
Campania, Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, Liceo Scientifico sezione ad indirizzo sportivo F. Quercia Marcianise di Marcianise (Caserta), classi 4B; 4D; 4H; 4N.
Campania, Istituto di Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci Amministrazione, finanza e marketing-turismo di Sapri (Salerno), classi 3 A AFM, 4 A AFM, 3 C Turistico, 4 B Turistico
Emilia Romagna, Istituto Professionale Servizi Galvani Iodi di Reggio Emilia, classe 4 A
Lazio, Liceo scientifico di ordinamento Leonardo Da Vinci di Sora (Frosinone), classe 4 B
Lazio, Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale Eliano - Luzzatti di Palestrina (Roma), classe 4 E
Marche, Liceo artistico F. Mengaroni di Pesaro (Pesaro-Urbino), classe 4 E
Marche, Istituto tecnico economico G. Benincasa di Ancona (Ancona), classi 4 A AFM
Sicilia, Liceo classico /scientifico Quintino Cautadella di Scicli (Ragusa), classi 3 C, 4 C, 3 AC, 4 AC, 3A, 4A
Sicilia, Liceo scientifico I.S.G.B. Impallomeni di Milazzo (Messina), classe 4 C
Sicilia, Liceo scientifico G. D'Alessandro di Bagheria (Palermo), classe 4 B
Toscana, Liceo classico statale Galileo di Firenze, classe 4 C
Toscana, Liceo delle Scienze Umane Enrico Fermi di Cecina (Livorno), classe 4 A