"Testimoni dei Diritti", a.s. 2023-2024: i progetti ammessi alla seconda fase
- 12 Gennaio 2024
- Scuola secondaria di primo grado
- Iniziative:
- Diritti umani

Si è conclusa la prima fase del concorso "Testimoni dei Diritti", a.s. 2023-2024, con la selezione operata dalla Commissione Senato-Ministero dell'Istruzione e del Merito.
L'iniziativa, dedicata alle prime e seconde classi delle scuole secondarie di I grado, ha visto la partecipazione di 43 Istituti di tutta Italia.
Studenti e docenti delle classi selezionate sono ora chiamati a realizzare il loro lavoro sul territorio e sul sito Senato Ragazzi per completare la seconda fase del concorso, che si concluderà il 24 aprile 2024.
Sono stati ammessi alla seconda fase 16 Istituti con 17 progetti:
SSIG G. Galilei, San Giovanni Teatino (Chieti)
IC Borgia G. Sabatini, Borgia (Catanzaro)
SSIG Vittorino da Feltre, Reggio Calabria
SSIG Buonarroti, Milano (2 progetti)
SMS E. Fermi, Romano di Lombardia (Bergamo)
IC F. Jovine, Campobasso
IC S. G. Bosco, Isernia
SSIG Materdona - Moro, Mesagne (Brindisi)
SSIG Dr. Serafino Manca, Sarule (Nuoro)
Centro Territoriale (I.A.) Enna, Enna
SSIG G. Verga, Gela (Caltanissetta)
IC G. Boscarino-A. Castiglione, Mazara del Vallo (Trapani)
IC F. D'Amico, Rosolini (Siracusa)
IC C. Cassola, Cecina (Livorno)
SSIG S. Benedetto, Norcia (Perugia)
SMS Sante Zanon, Fonte (Treviso)