Costruiamo un mondo di pace
- Anno scolastico 2022-2023
- Presentato da IC Martin Luther King, Caltanissetta
Art. 26 comma 2
L'istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al rafforzamento del rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Essa deve promuovere la comprensione, la tolleranza, l'amicizia fra tutte le Nazioni, i gruppi razziali e religiosi, e deve favorire l'opera delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace.

- Scheda progetto iniziale
- Diario dei lavori
- Scheda progetto finale
Il progetto, nato all’interno di un contesto multietnico e multiculturale, per formare i ragazzi, attraverso un’istruzione di qualità ed inclusiva, all’educazione alla pace e alla tolleranza, al rispetto per ogni persona.
In quest’ultimo periodo nella nostra città sono arrivati tanti bambini dall’Ucraina a causa della guerra ed ragazzi si sono inquietati e chiesto cosa potessero fare con il loro piccolo contributo per far sentire questi bambini piu’ felici e portare una mentalità di pace intorno a loro.
Si è deciso di analizzare gli articoli della Dichiarazione Universal dei diritti umani ed in particolare comma 2” L’istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Essa deve promuovere la comprensione, la tolleranza, l’amicizia fra tutte le nazioni, i gruppi razziali e religiosi, e deve favorire l’opera delle nazioni unite per il mantenimento della pace”.
Il progetto si articola in varie fasi:
• Analisi e studio dei documenti Costituzionali ed in particolare della Dichiarazione Universale dei diritti umani , brainstorming sui sentimenti suscitati dalle idee contenute nei documenti partendo dalla esperienza di concreta convivenza con ragazzi di altre culture e religioni. Visione di video sulle figure importanti che hanno ottenuto il Nobel per la pace e sui testimonial che hanno vissuto esperienze di cooperazione e volontariato in paesi colpiti dalle guerre.
Riflessioni e domande da spedire a ai premi Nobel ancora in vita e incontro telematico con i testimonial
• Attività di accoglienza e condivisione della cultura dei loro compagni ucraini con bandiere e cartoncini plurilingue. Scrittura di una canzone su dono e tolleranza verso gli altri partendo dalle esperienze di accoglienza vissute in questi anni grazie alla collaborazione di associazioni di volontariato ed accoglienza nazionali ed internazionali con le quali siamo gemellati. Ogni alunno, compreso i bambini stranieri neoarrivati, grazie all’aiuto della mediatrice culturale, darà un suo contributo per la stesura di una canzone.
• Messa in musica della canzone scritta in italiano ed in ucraino. Realizzazione i passi di danza per poi eseguire un ballo insieme. Quest’ultimo si concluderà con un messaggio di pace plurilingue. Alla fine di tutto il percorso realizzazione di un prodotto multimediale da distribuire a tutta la comunità locale per condividere l’idea di tolleranza e pace che i ragazzi hanno voluto vivere e non solo sentire dai telegiornali o dai documenti.
• Condivisione dei valori di fair play attraverso lo sport con attività di peer tutoring e pratica di sport di vari paesi.
• Laboratori di cucina italo-ucraino attraverso il coinvolgimento di chef specializzati in prodotti tipici siciliani e ucraini
.
In quest’ ottica si sviluppa un’educazione alla tolleranza, al rispetto attraverso delle attività laboratoriali che mirano a formare nei ragazzi un’identità arricchita ove ragazzi di vari paesi scambiano le loro tradizioni, i loro usi, la loro religiosa nel rispetto reciproco senza alcuna forma di prevaricazione.
• Visita alle strutture dove sono alloggiate le mamme dei loro compagni ucraini per la festa della mamma per donare i regali realizzati nei laboratori creativi.
• Incontro con una professoressa centenaria di una casa di riposo, gemellata con noi da tempo, per ascoltare la sua esperienza di guerra e la sua idea di pace chiedendo consigli e suggerimenti su come si possa crescere cittadini attivi, leali, consapevoli e tolleranti.
Riteniamo che questa esperienza formativa perché nasce dall’esigenza primaria dei ragazzi di vivere esperienze educative che possano far crescere, attraverso una formazione vissuta, la loro personalità. In secondo luogo, riteniamo che l’incontro costruttivo tra ragazzi o adulti di culture , situazione sociale o religiosa diverse dalla loro possano accrescere il senso civico e renderli cittadini portatori di valori di pace.
-
18 Maggio 2023
M. P. - CaltanissettaARTICOLI E SERVIZIO TELEVISIVO SULL'INCONTRO CON LO SCRITTOR3E PAOLUCCI
https://www.ilfattonisseno.it/2023/05/caltanissetta-il-17-maggio-presentazione-al-comprensivo-m-l-king-del-libro-cento-ripartenze-di-giorgio-paolucci/
SERTVIZIO TELEVISIOVO
https://www.facebook.com/teleradiofuturanissa/videos/674631877758263/?extid=WA-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&mibextid=2Rb1fB
https://www.itacaedizioni.it/eventi/cento-ripartenze-il-tour-di-presentazioni-in-sicilia-caltanissetta/ -
18 Maggio 2023
M. P. - CaltanissettaINCONTRIAMO IL GIORNALISTA GIORGIO PAOLUCCI E 100 STORIE DI RIPARTENZA CHE CI DANNO SPERANZA
OGGI IN UN'AULA GREMITA DI RAGAZZI, DOCENTI,AUTORITA' E T4ESTIMONIAL ABBIAMO VISSUTO UN'ESPERENZA CHE VERAMENT CI HA AIUTATO A CAPIRE CHE NONO STANTE LE DIFFICOLTA', CI POSSIAMO SEMPRE RIALZARE GRAZIE ALLO SGUARDO DI PERSONE CHE TI DINONO SEMPRE " TU VALI …
-
29 Aprile 2023
M. P. - CaltanissettaUna festa della mamma solidale
La festa della mamma si avvicina e noi, come ogni anno, oltre a pensare alle nostre mamme ci prendiamo cura delle mamme della casa famiglia a cui vogliamo molto bene.
Stiamo preparando dei lavoretti che poi regaleremo giorno 8 con … -
18 Aprile 2023
M. P. - CaltanissettaCANZONE E BALLO MULTIETNICO
Abbiamo scritto una canzone sul dono e sulla tolleranza verso gli altri partendo dalle esperienze di accoglienza vissute in questi anni in collaborazione con le associazioni di volontariato ed accoglienza nazionali ed internazionali con le quali siamo gemellati. Ogni alunno, …
-
11 Aprile 2023
M. P. - CaltanissettaUna sorpresa speciale : quando gli anziani portatori di valori ci soprendono
-
11 Aprile 2023
M. P. - CaltanissettaUna sorpresa speciale
Una sorpresa speciale
L'ultimo giorno di scuola i ragazzi del progetto Scuola e Persona _Costruiamo un mondo di pace hanno ricevuto una sorpresa speciale.
.Con loro infatti hanno un profondo legame: parlano, si confrontano,ascoltano i loro racconti dei tempi di … -
03 Aprile 2023
M. P. - CaltanissettaSPORT CHE UNISCE
Un bel pomeriggio di sport insieme: abbiamo imparato come lo sport possa unire e qui non contano differenze di età, religione, cultura. La cosa importante é sostenersi, aiutarsi soprattutto nei momenti di difficoltà e portare avanti uno spirito di squadra. …
-
31 Marzo 2023
M. P. - CaltanissettaANDIAMO AL LABORATORIO DI "NARANCINA SPECIALE" DOVE PERSONE DELLA SICILIA, UCRAINA, MAROCCO E ALTRI PAESI CUCINANO INSIEME
Vogliamo raccontare un'esperienza veramente interessante per tutti noi. In occasione della realizzazione di un video per un premio su Pina Grasso dove si chiedeva di incontrare persone impegnate sul nostro territorio in ambito di sostenibilità ambientale e sociale abbiamo incontrato …
-
21 Marzo 2023
M. P. - CaltanissettaImpariamo la cultura ucraina attraverso un laboratorio con la mamma della nostra compagna proveniente dall'Ucraina
Vogliamo raccontare un'esperienza vissuta un pomeriggio a scuola che ci ha formati dal punto di vista umano e culturale. Si tratta di un laboratorio interculturale insieme a Natalia, una donna ucraina e mamma di una nostra alunna frequentante la classe …
-
02 Marzo 2023
M. P. - CaltanissettaAd un anno dalla guerra in Ucraina riflettiamo insieme
Il 24 febbraio abbiamo ricordato e riflettuto l'inizio della guerra in Ucraina. Abbiamo visto un video che ricostruiva questo anno ed in particolare un servizio su dei bambini che studiavano con dei cellulari sotto una tenda improvvisata.
Un'alunna della nostra … -
21 Febbraio 2023
M. P. - CaltanissettaArticolo e foto sul nostro Carnevale con a tema' Pace'
-
19 Febbraio 2023
M. P. - CaltanissettaUn Carnevale di Pace
Alcuni alunni delle classi 1E,1G,2F,2G,suddivisi in gruppi eterogenei per cultura ed età ,hanno realizzato dei costumi di Carnevale con tema 'Pace'.Hanno scelto infatti di costruire le bandiere dei vari paesi del mondo soffermandosi in particolare su quelli dilaniati dalla guerra, …
-
07 Febbraio 2023
M. P. - CaltanissettaLaboratorio creativo multietnico
Abbiamo realizzato delle attività laboratoriali con la metodologia del cooperative learning.Gli alunni suddivisi in gruppi eterogenei hanno realizzato dei poster multilingue sul tema della pace .Ognuno ha tirato fuori i propri talenti al servizio di qualcosa di bello per loro …
-
02 Febbraio 2023
M. P. - CaltanissettaScopriamo insieme la Costituzione, la Dichiarazione Universale e i documenti del Senato e confrontiamoli con la nostra esperienza
In un bel pomeriggio insieme abbiamo analizzato la nostra Costituzione, la dichiarazione Universale dei diritti Umani ed in particolare l'articolo 26 comma 2” L’istruzione deve essere indirizzata al pieno sviluppo della personalità umana ed al rispetto dei diritti umani e …