Stesura della scheda finale del progetto

  • Pubblicato il 16/04/2025
  • da S. G. - Valenza (AL)

Dal 14 aprile 2025

La classe, dopo aver terminato la raccolta di tutti gli elementi necessari all'indagine conoscitiva ed aver registrato il video previsto dal bando di concorso, si concentra sulla stesura della scheda finale del progetto. La metodologia di lavoro è quella di suddividere in tre macroargomenti il documento, ognuno dei quali avrà come capogruppo uno dei tre responsabili del progetto. Il gruppo 1 coordinato da Masi (con Alba, Bennardo A. e Bognanni) si occupa degli aspetti relativi alla descrizione chimico/fisica dell'amianto, del perché sia dannoso per l'uomo e degli accenni alla fabbrica di Casale Monferrato. Il gruppo 2 coordinato da Nistor (con D'Eramo, Dinisi e Milanese) si occupa del lato industriale e dei prodotti realizzati con il cemento/amianto non solo in Italia ma anche nel mondo. Il gruppo 3 coordinato da Ferramosca (con Bennardo M., Mirto, Pavan e Pinto) si occupa della normativa vigente e degli aspetti relativi alla bonifica. Successivamente i tre lavori saranno accorpati in un unico documento, il quale sarà opportunamente revisionato in un momento di condivisione unitario.