Radio Caterina: la musica che trasmette speranza.

  • Pubblicato il 21/03/2025
  • da T. S. - Baiano

21/03/2025
A breve, andremo a visitare la sede della Radio GRS e un gruppo di alunni prepara le interviste per la speaker e il tecnico audio che incontreremo.
Un altro gruppo, invece, realizza un video sulla storia della radio da Marconi (1895) in poi. Si sottolinea come la radio sia stato un mezzo di diffusione di idee anche e soprattutto nei momenti in cui la libertà d’espressione era minacciata dalla dittatura, ad esempio Radio Londra. Dalle varie ricerche, scopriamo una storia interessantissima. Nella seconda guerra mondiale, alcuni tra le migliaia di soldati italiani, che si rifiutarono di continuare la guerra a fianco di Hitler e Mussolini, vennero per questo fatti prigionieri e deportati in Germania. All’interno dello Stalag X-B di Sandbostel nei pressi di Amburgo, un gruppo di ufficiali/prigionieri, dal settembre 1943 al aprile 1945, riuscì nell’impresa di costruire una radio clandestina, Radio Caterina. Costruirono, a rischio della vita, una apparecchiatura rudimentale, ingegnosamente assemblata con mezzi di fortuna. Montata la notte e smontata ogni giorno perché sfuggisse alle perquisizioni dei nazisti, questa piccola radio ricevente consentì agli italiani di captare la notizia dello sbarco degli alleati in Normandia e della capitolazione del Reich. Isolati nel campo di prigionia, senza notizie da casa, i nostri soldati ritrovarono così un contatto con l’esterno e, dunque, la speranza del ritorno a casa e la forza per resistere. La radio, oggi custodita nel Museo dell’internamento di Padova, testimonia il loro coraggio, il loro ingegno e il loro disperato bisogno di immaginarsi, un giorno, fuori da campo. La musica è quindi davvero una voce di speranza e quale canzone più di “Imagine” di John Lennon trasmette il concetto di pace e fratellanza? Scritta nel 1971, questa canzone è un manifesto condiviso da intere generazioni, trasversale ai popoli e alle razze, alle colture e alle ideologie. Anche “Blowin in the wind” di Bob Dylan parla dei diritti civili e degli orrori della guerra e della difficoltà dell’uomo a ripudiarla completamente. Iniziamo quindi a cercare brani musicali che trasmetteremo in radio….
Ecco il link di Radio Caterina:
https://youtu.be/JRB6RE1Fpqw